mercoledì 27 luglio 2011

La serietà dell'intento

Erano giorni di profumo di cartelle nuove
l'emozione di rifare quei gradini
e tornare.


Il quaderno nuovo
e il primo foglio con le grechine.


Le pagine che seguivano non erano mai
così ordinate.


Mi commuove  ricordare la serietà dell'intento.


(12.09.2010)

Cimiano Hill

Bimbi filippini che danzano il walzer viennese
egiziani in maglie nerazzurre
kebab preparato da un arabo sardo.


E il sole bacia tutto.


(22.05.2010)

lunedì 25 luglio 2011

Cosa è davvero importante

Saranno giorni da stare in silenzio
a chiacchierare con me stessa.


Seduta su una poltrona sgualcita e logora,
cuccia dei miei ricordi
e dei miei sogni.


E guardandomi negli occhi
rispondere con tutta sincerità:


'cosa è davvero importante?
cosa tenere e cosa lasciare andare?'


(18.12.2010)

domenica 24 luglio 2011

Primavera 2010, a Carolina

(Samantha) saluta finalmente questo inverno di riccio di castagna
e cioccolate calde.

Dà cautamente il benvenuto a questa primavera che 
timida si affaccia

e che oggi le ha portato una notizia coraggiosa
e bellissima.

(15.04.2010)

venerdì 22 luglio 2011

Priorità

I ciclamini alla finestra occhieggiano
e chiedono più cure.
Ci sono priorità nella vita 
che non andrebbero trascurate.


(27.11.2009)

giovedì 21 luglio 2011

La nebbia (dedicata a Roberto)

A Cimiano
la nebbia avvolge e ammorbidisce gli spigoli.
I colori sono lontani.
Vedi solo il disegno delle cose
e anche se sfumato,
a volte può bastare.


(12.01.2010)

I Mondiali dell'82, Torre delle Stelle

Nell'82 avevo 9 anni
non portavo ancora il due pezzi
(ora semplice convenzione, ahimè)
e mi chiamavano: 'hei tu, bambino!'.
Ero a Torre delle Stelle, Villasimius, in pizzeria.
La mamma beveva birra e gassosa.
A papà bastava la sua Ichnusa.
La tv in bianco e nero non aveva l'audio e
a raccontare c'era la radio.


(11.07.2010)

La neve a Milano

Neve a Milano


... e i ricordi corrono ai giorni da naso appiccicato al vetro.
La neve nel bicchiere, colorata dal vino.

E poi via coi sacchi neri alla montagnetta a rotolare liberi e felici.
Le guance rosse e tutto inzuppato di vita.

Dedicato a mia mamma e a tutti (gli altr)i bambini.



martedì 19 luglio 2011

Musica, i ricordi della Sami


...riemersi da un battito d'ali, grazie di avermi portato fin qui.


Avevo 8 anni, mi sembra, quando Orsolina e Pino, la mamma ed il papà, comprarono il primo fascicolo della 'Grande enciclopedia della musica classica'.

Erano fascicoli settimanali in bianco e nero, di forma quadrata, con all'interno un disco a 33 giri. Ogni dieci dischi arrivava il raccoglitore, era color marrone scuro, ne ricordo la consistenza. Eh, la memoria tattile...

Il loro arrivo era una conquista ed una nuova promessa. Ricordo il trionfante silenzio e la vibrante allegria che passava per le anime dei miei genitori nell'ascoltare e nel dirci 'zitti zitti' al crescere della Quinta di Beethoven.

Era Vivaldi il mio preferito di bimba. Il 'Cardellino' e 'La tempesta di mare' erano la mia voce interiore canticchiata fino alle superiori. Il disco conservato gelosamente nella mia-stanza-tutta-mia conquistata a 15 anni.

Un giorno, Rodrigo, dispetti da adolescenti che arrivano precisi dove non sanno ma devono arrivare, me lo rigò. Sentii come lo stridìo delle unghie sulla lavagna e un dolore di perdita di ciò che è prezioso.

Tra i dischi e tra i volti dei musicisti disegnati sulle copertine, ricordo Berlioz.

La musica che mi hai ricordato mi arriva, mista tra quei ricordi così vivi e ricchi.E' bella e leggera. Ali di farfalle di buon umore. Forse non ti ho risposto. Ma sicuramente l'ho fatto con tatto. Grazie, amico mio, di avermi riportato qui.







lunedì 18 luglio 2011

Quest'oggi (by Filippo)

tirava il vento da spazzare le nuvole impigliate tra i rami.
Ho chiesto a Coccinella di fare un giro coi pattini.
Abbiamo montato le vele sulle nostre spalle ed il vento ci ha accompagnato a spasso per la città.

Domani non c'è scuola, le cartelle dormicchiano nell'armadio fino a settembre.
Ma faremo le equivalenze e le divisioni a tre cifre. In quelle lei è più veloce, io mi confondo sempre un po'.
Come la tabellina dell'otto, che non mi ricordo mai cosa fa sette per otto...

Forse ora è meglio tornare ad acciambellarmi un po', mi sa che sognerò topolini col pallottoliere.

domenica 17 luglio 2011

Le nuvole si sono impigliate tra i rami... (by Filippo)

...quest'oggi.
Fa freschetto e non potremo andare in piscina.

Mi è venuto giù un lacrimone quando ho visto che fuori dalla finestra compariva il grigio e non l'azzurro...
Con tutte le prove di subacquea che avevo fatto questa settimana a casa... con le pinne e la maschera
glu glu glu glu nella vasca da bagno. Coccinella che è un po' fifona mi cronometrava...

Vi ho mai raccontato di quando abbiamo avuto ospite il Pesce Gatto? Nonno Pino era tornato a casa con una busta un po' strana...ballava! cìcchete ciàcchete cìcchete ciàcchete...alla fine abbiamo scoperto il mistero!

C'era dentro un pesciolone...vivo!!!
E allora, non ci crederete mai, ma abbiamo riempito la vasca da bagno (stavolta senza bagnoschiuma superbollicioso) e lui subito ci ha fatto un tuffo ad angelo!

E' vero è vero, sono un gatto...potevo farmi una bella mangiata da leccarmi i baffoni...
Ma sapete com'è: mi sono intenerito...

E poi era così bello passare le giornate a chiacchierare, a raccontarci dei mondi dei PesciGatto e dei GattiGatto,  guardarci negli occhi e darci i bacini a pelo d'acqua...

venerdì 15 luglio 2011

Questa sera... (by Filippo)

... non avevo voglia di giocare a topi e ladri con Coccinella.


Che per chi ancora non lo sapesse è mia sorella.
Lei è tigrata e ha gli occhi gialli come la luna quando è piena e bassa, avete presente?
Io li ho azzurri, azzurri color gelato gusto puffo.
Dicevo: non avevo voglia.


E allora ho detto cià, magari mi metto a zampettare alla tastiera del computer.